Parole di speranza. Poesie e riflessioni dei detenuti della Casa Circondariale di Civitavecchia
L'Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT ha intrapreso nel 2017 un percorso, celebrato ogni anno il 21 marzo in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, per valorizzare l'arte poetica come possibilità espressiva dell'identità personale. L'esperimento condotto con gli studenti consisteva nell'esporli alla poesia straniera che, tradotta da loro stessi, diventava più intima, vissuta, sentita. Dal 2022, questa traiettoria è stata proposta anche ad alcuni detenuti della Casa Circondariale di Civitavecchia, per lo più stranieri. L'incontro con l'«io poetico» di autori capaci di dare voce, attraverso la parola, a sofferenze, gioie ed emozioni, ha suscitato nei partecipanti il desiderio di sperare – per sé e per gli altri – in un mondo diverso, migliore.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it