Parole scolpite dal tempo. Continuità e discontinuità nella letteratura sefardita contemporanea
Questo volume ripercorre, per la prima volta in italiano, l’evoluzione della letteratura sefardita in lingua giudeo‐spagnola dalle sue origini fino all’attualità, dialogando con la letteratura critica esistente. Il nucleo centrale dell’opera è però l’analisi di testi e autori contemporanei, dei quali si sottolineano l’indipendenza ma anche i punti in comune con la tradizione. Il libro, inoltre, propone alcune riflessioni su tematiche particolarmente rilevanti per la letteratura sefardita attuale, come la traduzione, l’autotraduzione e il rapporto tra lingua, lingua madre e letteratura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it