Partecipazione, movimenti e politiche pubbliche a Roma - Massimo Allulli,M. Teresa Bartoli,Ernesto D'Albergo - copertina
Partecipazione, movimenti e politiche pubbliche a Roma - Massimo Allulli,M. Teresa Bartoli,Ernesto D'Albergo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Partecipazione, movimenti e politiche pubbliche a Roma
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La diffusione di esperienze di partecipazione alla vita pubblica delle città è accompagnata da crescenti aspettative circa il conseguente miglioramento dell'efficacia e la democratizzazione del governo urbano. Questa ricerca, condotta dal DIeS ("Sapienza" Università di Roma) per il Comune di Roma Dipartimento XV, indaga le conseguenze effettive provocate da pratiche partecipative in cui sono coinvolti movimenti e altri attori della società civile organizzata sulle decisioni politiche e il funzionamento delle istituzioni a Roma. La comparazione di tre casi - l'attuazione dell'Agenda 21 locale, l'apertura della rete di azione pubblica sui problemi dell'emergenza abitativa e il tavolo dell'"Altra Economia" - permette di mettere a fuoco i principali fattori che differenziano il "potenziale trasformativo" di queste pratiche, come la natura delle politiche pubbliche interessate (il loro spazio di governance, le poste in gioco e il grado di salienza economica e politica), le culture, risorse e strategie degli attori della società civile e le modalità di avvio delle pratiche stesse. Francesca de Leone, Barbara D'Ippolito, Antonio Laforgia, Daniela Lotrecchiano, Giulio Moini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

192 p., ill. , Brossura
9788854811553
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it