The Parthenon Marbles: The Case for Reunification - Christopher Hitchens - cover
The Parthenon Marbles: The Case for Reunification - Christopher Hitchens - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Parthenon Marbles: The Case for Reunification
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The Parthenon Marbles (formerly known as the Elgin Marbles), designed and executed by Pheidias to adorn the Parthenon, are perhaps the greatest of all classical sculptures. In 1801, Lord Elgin, then ambassador to the Turkish government, had chunks of the frieze sawn off and shipped to England, where they were subsequently seized by Parliament and sold to the British Museum to help pay off his debts. This scandal, exacerbated by the inept handling of the sculptures by their self-appointed guardians, remains unresolved to this day. In his fierce, eloquent account of a shameful piece of British imperial history, Christopher Hitchens makes the moral, artistic, legal and political case for re-unifying the Parthenon frieze in Athens. The opening of the New Acropolis Museum emphatically trumps the British Museum's long-standing (if always questionable) objection that there is nowhere in Athens to house the Parthenon Marbles. With contributions by Nadine Gordimer and Professor Charalambos Bouras, The Parthenon Marbles will surely end all arguments about where these great treasures belong, and help bring a two-centuries-old disgrace to a just conclusion.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
159 gr.
9781786633958

Conosci l'autore

Foto di Christopher Hitchens

Christopher Hitchens

1949, Portsmouth

Giornalista, saggista, critico letterario e commentatore politico britannico naturalizzato statunitense, ha vissuto e lavorato negli Stati Uniti. Già commentatore per una quantità di riviste - fra le quali ricorderemo "Vanity Fair, The Nation" e "Slate", ha ricoperto anche il ruolo di columnist per il "Wall Street Journal" e, occasionalmente, per il quotidiano britannico"Daily Mirror". Noto per la sua verve provocatoria, mossa sovente da posizioni fortemente critiche nei confonti della Chiesa, Hitchens è stato un autentico irregolare della cultura a cavallo fra gli anni novanta del ventesimo secolo e il primo decennio del Duemila. Ateo convinto, ha sempre professato la sua estraneità a ogni forma di religione, un deciso antifascismo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail