Parti in fretta e non tornare. I casi del commissario Adamsberg. Vol. 3 - Fred Vargas - copertina
Parti in fretta e non tornare. I casi del commissario Adamsberg. Vol. 3 - Fred Vargas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Parti in fretta e non tornare. I casi del commissario Adamsberg. Vol. 3
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Da venticinque anni nella Polizia di Parigi, il commissario Adamsberg è un uomo lento. Riesce a riflettere solo camminando e i suoi pensieri sono aggrovigliati come gli scarabocchi che annota sui fogli. Brancola sempre nel buio, ma proprio quando sembra andare alla deriva viene folgorato da intuizioni geniali. Come quelle con cui risolverà un caso davvero misterioso, che parrebbe avere a che fare con simboli e superstizioni di un'altra epoca. Dopo avere scritto una saga incentrata su tre stralunati detective dilettanti, con questo romanzo Fred Vargas disegna il ritratto di un indimenticabile poliziotto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Torino, Giulio Einaudi Editore 2012,cm.12x19,5, pp.359, brossura. Collana Super ET.

Immagini:

Parti in fretta e non tornare. I casi del commissario Adamsberg. Vol. 3

Dettagli

3 luglio 2012
359 p., Brossura
Pars vite et reviens tard
9788806213725

Valutazioni e recensioni

  • chay
    da leggere

    uno dei miei preferiti, trama intrigante e lettura non troppo complessa

  • Invogliata dalle buone recensioni e dalla trama accattivante, ho deciso di comprare per la prima volta un libro di Fred Vargas. Si è rivelato un ottimo acquisto! Il commissario Adamsberg, con un modo tutto suo di condurre le indagini, deve scovare un serial killer che scatena il panico a Parigi con il flagello della peste... La ricerca del movente affonda le sue radici in un oscuro passato. Personaggi riuscitissimi e dialoghi brillanti. Lo consiglio!

  • Il commissario Adamsberg è un uomo particolare, lento, confusionario, sembra perennemente distratto ma nella sua lentezza trova la chiave per risolvere casi intricati e apparentemente impossibili. È affiancato dal vice commissario Danglard, uomo metodico, razionale e di grande cultura, e dalla fedele e solida Retancourt. Parigi è sconvolta da una serie di morti misteriose, un improbabile banditore porta messaggi carichi di sventura, a Parigi è veramente tornata la peste? In questa avventura sono presenti anche gli evangelisti, bizzarri protagonisti di altri romanzi della Vargas. È un giallo divertente, ben scritto e con una trama interessante.

Conosci l'autore

Foto di Fred Vargas

Fred Vargas

1957, Parigi

Fred Vargas è lo pseudonimo che la scrittrice francese Frédérique Audouin-Rouzeau ha deciso di adottare in omaggio alla sorella gemella Jo, una pittrice che nelle sue opere si firma appunto Vargas (Vargas è il cognome del personaggio interpretato da Ava Gardner nel film La contessa scalza). È figlia di una chimica e di uno scrittore surrealista. È ricercatrice di archeozoologia presso il Centro nazionale francese per le ricerche scientifiche (Cnrs), ed è specializzata in medievistica. Per cinque anni ha lavorato sui meccanismi di trasmissione della peste dagli animali all'uomo. Scrive ogni suo romanzo in ventuno giorni, durante il periodo di vacanza che si concede ogni anno. Rivede poi il testo per tre o quattro mesi, con il suo editor privilegiato:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail