Il partigiano Gianni
Il nome del protagonista è una evidente citazione, voluta dall'autore, del partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, e testimonia anche il suo intento di richiamarsi all'ambiente ricostruito ne "I ventitré giorni della città di Alba". Gianni il "partigiano" è un personaggio di fantasia che esegue le azioni e compie i gesti che tante testimonianze attribuiscono a diversi partigiani "tra virgolette". Rappresenta quindi il negativo della lotta partigiana in Carnia, che la gente è stata costretta a subire. Il protagonista di fantasia attraversa però le vicende e le situazioni che realmente hanno segnato la storia della Resistenza in Carnia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:16 agosto 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it