Partita - Divertimento - 4 Inni sacri - CD Audio di Goffredo Petrassi
Partita - Divertimento - 4 Inni sacri - CD Audio di Goffredo Petrassi - 2
Partita - Divertimento - 4 Inni sacri - CD Audio di Goffredo Petrassi
Partita - Divertimento - 4 Inni sacri - CD Audio di Goffredo Petrassi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Partita - Divertimento - 4 Inni sacri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Nato a Zagarolo, nei pressi di Roma, nel 1904 e scomparso nel 2003 all’età di quasi 99 anni, Goffredo Petrassi è uno dei compositori italiani più importanti del XX secolo. Aprendosi con la prima registrazione mondiale del Divertimento in Do maggiore, questo disco prende in esame le opere scritte da Petrassi tra gli anni Trenta e Quaranta. Basata su una originalissima commistione di stili e su brevi citazioni di motivi di Ravel e di Stravinsky, la Partita fu la prima opera a consentirgli di mettersi in evidenza a livello internazionale. Descritti dal compositore come «musica di oggi per i fedeli di oggi», gli eloquenti Quattro inni sacri furono concepiti come antidoto «allo stile untuoso e conformista usato nelle nostre chiese», anche se in realtà vennero eseguiti solo nelle sale da concerto. Poco dopo l’inizio della seconda guerra mondiale Petrassi portò a termine il Coro di Morti, un madrigale drammatico dai toni profondamente meditativi, che fu la sua prima opera basata su testi profani e – a detta di molti addetti ai lavori – una delle sue opere migliori nel campo della musica vocale. Questo disco vede protagonista l’Orchestra Sinfonica di Roma e Francesco La Vecchia, un binomio che disco dopo disco si sta consacrando tra gli interpreti più autorevoli e ispirati del repertorio italiano del XX secolo.

Ideatore della Fondazione Arts Academy di Roma, Francesco La Vecchia è ritenuto uno degli interpreti più ispirati del repertorio italiano del Novecento storico, del quale ha realizzato una serie di registrazioni di altissimo livello.

Dettagli

4 aprile 2013
0747313241170

Conosci l'autore

Foto di Goffredo Petrassi

Goffredo Petrassi

1904, Zagarolo, Roma

Compositore. Inizialmente autodidatta, seguì poi studi regolari al conservatorio di Roma, dove insegnò dal 1939. Sovrintendente del teatro La Fenice di Venezia (1937-40), direttore artistico dell'Accademia filarmonica romana (1947-50), presidente della Società internazionale di musica contemporanea (1954-56), ha tenuto dal 1958 al 1974 un corso di perfezionamento di composizione presso l'Accademia di Santa Cecilia a Roma. Ha svolto anche attività di direttore d'orchestra in vari paesi d'Europa e d'America. Messosi in luce come compositore a poco meno di trent'anni, con la Partita (1932), P. si affermò rapidamente come una delle intelligenze musicali più lucide e coscienti della sua generazione, iniziando un percorso stilistico segnato da eccezionale ampiezza di aperture e da logica coerenza....

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Divertimento C-Dur 1. Allegro
Play Pausa
2 Divertimento C-Dur 2. Andante
Play Pausa
3 Divertimento C-Dur 3. Pavana
Play Pausa
4 Divertimento C-Dur 4. Allegro
Play Pausa
5 Partita 1. Gagliarda
Play Pausa
6 Partita 2. Ciaccona
Play Pausa
7 Partita 3. Giga
Play Pausa
8 Quattro inni sacri, Jesus dulcis memoria
Play Pausa
9 Quattro inni sacri, Te lucis ante terminum
Play Pausa
10 Quattro inni sacri, Lucis crator optime
Play Pausa
11 Quattro inni sacri, Salvete Christi vulnera
Play Pausa
12 Madrigale drammatico (Auszug), Coro di morti
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail