Il partito d'Azione e gli italiani. Moralità, politica e cittadinanza nella storia repubblicana
La ricerca storiografica ha ormai ricostruito le vicende del Partito d'Azione, e il dibattito degli ultimi anni ha sviluppato la dimensione più strettamente politica dell'azionismo. Ad accomunare gli azionisti è la convinzione che una democrazia compiuta, una "democrazia dei cittadini", ha bisogno di un maturo e diffuso senso civico, di un popolo cosciente della sua storia e della sua identità, di istituzioni capaci di far crescere partecipazione e responsabilità; di una politica aperta alla società, animata da una forte tensione etica e da un limpido conflitto tra idee e posizioni distinte.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il Partito d'Azione e gli italiani Moralità, politica e cittadinanza nella storia repubblicanaAutore: Claudio NovelliEditore: La Nuova ItaliaData: 2000Biblioteca di storia 85 Dall'azionismo agli azionisti 7, bross. edit. ill. con bandelle, lievi tracce d'uso in cop. - prima edizione, OTTIME CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it