Il parto. Manuale di ostetricia e neonatologia
In sala parto lavorano vari operatori sanitari uniti da un obiettivo: ottenere la migliore assistenza ostetrica e neonatale e il relativo benessere di madre e neonato, assicurando la nascita di un bambino sano a una donna in buona salute. Il volume, a cui hanno contribuito numerosi specialisti, illustra in modo chiaro, scientifico e didattico l'attuale pratica medica e ostetrica nei centri nascita. L'integrazione degli aspetti ostetrici con la neonatologia fondamentale per individuare tempestivamente e affrontare con efficacia ogni evenienza - rende l'opera un testo completo, nel quale i singoli argomenti sono trattati in modo sintetico, ma puntuale e documentato, con dovizia di dettagliate immagini e figure realizzate appositamente per questo volume. L'anatomia della pelvi, i meccanismi del travaglio e le nuove tecniche ostetriche e di medicina perinatale sono descritti con lo scopo di spiegare le modalità più efficaci di assistenza al parto e al neonato, anche nei casi a rischio più elevato. Lo scopo del manuale è di fornire uno strumento agile e aggiornato a quanti, con diversi compiti, prestano la propria opera nei centri di nascita.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it