«Parve che Sirio... rimembrasse una florida primavera». Scritti sulla musica a Roma nel Seicento con un inedito. Ediz. inglese, francese e italiana
L'iniziativa di raccogliere tutti gli scritti "romani" di Jean Lionnet scaturisce dall'intento di offrire un concreto omaggio a vent'anni dalla scomparsa dell'illustre studioso. Il libro testimonia, infatti, la multiforme filigrana che sottende la pluralità degli approcci e degli interessi di ricerca che emergono con rara sapienza dai saggi di Lionnet, raggruppandoli in sei grandi sezioni: la Cappella Pontificia nel Seicento; il mecenatismo musicale delle grandi famiglie (i Borghese e i Chigi); le istituzioni musicali romane; la condizione sociale ed intellettuale del musicista a Roma; la musica come fonte storica; regards croisés tra Italia e Francia. Dalla lettura di questi lavori emerge come Lionnet fosse il miglior conoscitore della musica barocca nella Roma papale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it