Pascoli maledetto - Francesca Sensini - copertina
Pascoli maledetto - Francesca Sensini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pascoli maledetto
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo è un lavoro a tesi ed un lavoro di parte. La tesi è che Pascoli sia il nostro poeta maledetto o, detto altrimenti, che debba essere ricondotto a quella temperie estetico-filosofica e studiato in una prospettiva risolutamente europea. Pascoli maledetto, dunque, à la Verlaine e a modo suo, con un'originalità che ne fa un maestro unico della poesia europea moderna. E doppiamente e altrimenti maledetto, perché fissato in una storia e rappresentazione di sfortune, di traumi, di turbe, di lacrime che obbligano l'artista e la sua opera a una veglia mortuaria in cui tutte le cavalle sono storne. Pascoli maledetto, al di là dell'immagine pubblica rassicurante e dell'elaborazione di un codice poetico stratificato e criptato tutto da decifrare. Pascoli maledetto, con una biografia da riscrivere, al di là della vulgata, in cui integrare il consumo e abuso di alcool e di laudano che sembra ancora restare nell'ambito dell'indicibile.

Dettagli

30 luglio 2020
100 p., Brossura
9788869830075

Valutazioni e recensioni

  • MartinaRoski
    Libro deludente

    Dopo una rapida biografia del poeta, inutile visti gli studi migliori pubblicati in circolazione, ci si aspetterebbe dall'autrice che si indagasse la correlazione tra Pascoli e i poeti maledetti. Sono pure pochi, quindi non avendo l'imbarazzo della scelta, era pure facile concentrarsi. Dalla premessa, inoltre, si poteva sperare anche in uno studio con un confronto con i poeti italiani che più si avvicinassero ai francesi, ma nulla. L'autrice non riesce a resistere al fascino dantesco e ci ritroviamo con pagine di finta analisi che non approfondiscono nulla che non sia stato approfondito altrove. Sarebbe stato un compendio forse decente se avessero pagato dalla redazione un correttore di bozze, tanti i refusi che rendono una lettura non brillante ancora più deludente.

Conosci l'autore

Foto di Francesca Sensini

Francesca Sensini

1974, Genova

Francesca Sensini è un'autrice italiana. Nata a Genova nel 1974, dopo una laurea in lettere classiche, è partita per la Francia, dove ha insegnato in varie università e ha continuato i suoi studi, dottorandosi in Italianistica all’Università Paris-Sorbonne. Ha vissuto a Parigi per dieci anni, per altri tre sul lago del Bourget, tra i monti della Savoia, e ora è tornata a vedere il mare, a Nizza, dove è professoressa associata di Italianistica all’Università Côte d’Azur. Comparatista di formazione, tra i suoi amori più grandi vi è quello per il Mediterraneo antico, e per la Grecia in particolare, con i suoi miti. È infatti ostinatamente convinta che quelle favole così lontane mettano in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it