Pasolini prossimo nostro. Special Edition (2 DVD) di Ivo Barnabò Micheli,Giuseppe Bertolucci
Pasolini prossimo nostro. Special Edition (2 DVD) di Ivo Barnabò Micheli,Giuseppe Bertolucci - 2
Pasolini prossimo nostro. Special Edition (2 DVD) di Ivo Barnabò Micheli,Giuseppe Bertolucci
Pasolini prossimo nostro. Special Edition (2 DVD) di Ivo Barnabò Micheli,Giuseppe Bertolucci - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Pasolini prossimo nostro. Special Edition (2 DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Film contenuti nel cofanetto

Pasolini prossimo nostro. Special Edition (2 DVD)
Paese: Italia
Giugno 1975. Dal set del suo ultimo film "Salò o le 120 giornate di Sodoma", Pier Paolo Pasolini, persona apparentemente pacata, rilascia un'intervista che si trasforma in un attacco alla società. Questo accade nel periodo in cui la sua opera suscitava massimo scalpore. Pochi mesi dopo Pasolini morì tragicamente assasinato a Ostia. Bertolucci ha montato l'intervista assieme ad una serie di foto ed è nato così questo documentario.

Dettagli

2
8054633700112

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Bertolucci

Giuseppe Bertolucci

1947, Parma

Regista italiano. Fratello di Bernardo, si fa le ossa come assistente e cosceneggiatore di Strategia del ragno (1970), Novecento (1976) e La luna (1979). Come regista, la sua prima opera di rilievo nasce dall’amicizia con l’allora venticinquenne R. Benigni che fa esordire nel 1977 in Berlinguer ti voglio bene, film anomalo e fuori dagli standard, basato sulla surreale e provocatoria logorrea del comico toscano, con il quale collabora ancora, in chiave più disimpegnata, per riproporre al cinema parti dello spettacolo TuttoBenigni (1983). Gli altri suoi lavori esplorano con misura la psicologia femminile, da Oggetti smarriti (1980) a Segreti segreti (1984), da Strana la vita (1987) a Amori in corso (1989), che insieme danno voce a due generazioni di attrici italiane «impegnate»: da L. Massari...

Foto di Ninetto Davoli

Ninetto Davoli

1948, San Pietro a Maida, Catanzaro

Propr. Giovanni D., attore italiano. Proveniente dalle borgate romane, esordisce grazie a P.P. Pasolini che lo utilizza al meglio come spalla di Totò nei surreali Uccellacci e uccellini (1966) La terra vista dalla luna (episodio di Le streghe, 1967), e in ruoli di sfondo come in Edipo re (1967) e in Teorema (1968). Sguardo ingenuo e a tratti malinconico, riccioli neri e personalità genuinamente popolaresca, anche dopo la morte di Pasolini non si distacca dal suo personaggio candido e innocente. Lo si ricorda nel grottesco Casotto (1977) di S. Citti e nel comico Il conte Tacchia (1982) di S. Corbucci. Torna a un ruolo rilevante in Uno su due (2007) di E. Cappuccio, dove è l'indulgente compagno di stanza dell'avvocato protagonista, mentre è uno sfasciacarrozze in Cemento armato (2007) di M....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore