Pasquale Fancello Crodazzu
Questo libro racconta l'avventurosa vita di Pascale Fancello detto Crodazzu (Dorgali 1891 - Roma 1953), affascinante quanto poco nota figura di anarchico sardo. Gli autori ripercorrono i passi di una movimentata esistenza, segnata da un carattere ribelle e sensibile alla causa degli oppressi. Dalla giovinezza dorgalese, alle lotte operaie in Liguria, Francia e Belgio, da fuoriuscito avverso al regime fascista. Dall'esperienza della guerra civile spagnola al ritorno a Dorgali, in prima linea nelle rivendicazioni contadine, fino agli anni romani vissuti da militante e polemico pubblicista. Con uno sguardo che spazia fra fonti documentarie e testimonianze orali, fra storia individuale e Grande Storia, gli autori restituiscono un ritratto inedito dove la vicenda del singolo si fa "paradigmatica di ciò che è stata la vita di tanti militanti e combattenti che si sono opposti alla dittatura, che hanno sognato un mondo nuovo, e che per un lungo periodo hanno creduto di poter costruire un cambiamento vero e sono stati poi disillusi dalla politica di sempre".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:20 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it