Pasquale Martini. Pneuma - Pasquale Martini - copertina
Pasquale Martini. Pneuma - Pasquale Martini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pasquale Martini. Pneuma
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Volume stampato in occasione della mostra a cura di Peter Weiermair, Progetto Spazio Aperto, Galleria d'Arte Modena di Bologna, 11 settembre - 26 ottobre 2003. Testi in italiano e inglese di Francesco Poli, Giulio Guberti, Pasquale Martini, Giovanni Maria Accame e un dialogo tra l'Artista e Paolo Fabbri. 58 foto in nero. Catalogo n. 32 16mo. pp. 108. Dedica non firmata dell'Artista alla prima pagina bianca (Inscriptio not signed by the Artist). Ottimo (Fine). . . . ''Pasquale Martini da un po' di anni lavora in un allevamento di suini, l'Azienda Montrone di Dozza. Non si potrebbe immaginare un'attività più lontana dalla pratica artistica. Questo però non vale per lui, anzi: per una misteriosa alchimia del destino, l'incontro coi maiali è stato qualcosa di effettivamente speciale, di autenticamente poetico. L'artista ha abolito ogni distanza fisica e psicologica rispetto alla concreta materialità del contesto d'esistenza, immergendosi totalmente nella realtà vitale, organica e non precisamente profumata che anima quel luogo, coinvolgendosi mente e corpo nel mondo suino, attraverso un'azione quasi al limite della simbiosi. E si è anche messo a nudo sdraiandosi per terra vicino a loro, per annullare le differenze fra animali vestiti e animali nudi. Video e foto in bianco e nero, di singolare tensione espressiva, documentano molto bene queste azioni e l'atmosfera suggestiva e inquietante dell'ambiente circostante'' (F. Poli).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Volume stampato in occasione della mostra a cura di Peter Weiermair, Progetto Spazio Aperto, Galleria d'Arte Modena di Bologna, 11 settembre - 26 ottobre 2003. Testi in italiano e inglese di Francesco Poli, Giulio Guberti, Pasquale Martini, Giovanni Maria Accame e un dialogo tra l'Artista e Paolo Fabbri. 58 foto in nero. Catalogo n. 32 16mo. pp. 108. Dedica non firmata dell'Artista alla prima pagina bianca (Inscriptio not signed by the Artist). Ottimo (Fine). . . . ''Pasquale Martini da un po' di anni lavora in un allevamento di suini, l'Azienda Montrone di Dozza. Non si potrebbe immaginare un'attività più lontana dalla pratica artistica. Questo però non vale per lui, anzi: per una misteriosa alchimia del destino, l'incontro coi maiali è stato qualcosa di effettivamente speciale, di autenticamente poetico. L'artista ha abolito ogni distanza fisica e psicologica rispetto alla concreta materialità del contesto d'esistenza, immergendosi totalmente nella realtà vitale, organica e non precisamente profumata che anima quel luogo, coinvolgendosi mente e corpo nel mondo suino, attraverso un'azione quasi al limite della simbiosi. E si è anche messo a nudo sdraiandosi per terra vicino a loro, per annullare le differenze fra animali vestiti e animali nudi. Video e foto in bianco e nero, di singolare tensione espressiva, documentano molto bene queste azioni e l'atmosfera suggestiva e inquietante dell'ambiente circostante'' (F. Poli).

Immagini:

Pasquale Martini. Pneuma

Dettagli

108 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570010997464
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it