Pasqualino Settebellezze (DVD) di Lina Wertmüller - DVD
Pasqualino Settebellezze (DVD) di Lina Wertmüller - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Pasqualino Settebellezze (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Pasqualino Settebellezze è un giovane camorrista napoletano che sa che, per assicurarsi una posizione, deve compiere una qualche "impresa" che gli assicuri "rispettabilità" tra i malavitosi. Vigliacco di natura, dopo avere affrontato inutilmente l'uomo che ha ingannato sua sorella Concetta e l'ha costretta a prostituirsi, in un secondo scontro lo uccide casualmente e ne fa a pezzi il cadavere...

Dettagli

1975
DVD
8054806310841

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2019
  • Eagle Pictures
  • 111 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1.85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Lina Wertmüller

Lina Wertmüller

1928, Roma

Lina Wertmüller, nata a Roma nel 1928, ma discendente da una nobile famiglia svizzera (il suo nome completo è Arcangela Felice Assunta Job Wertmüller von Elgg Esapañol von Brauchich), oltre che a occuparsi di teatro e di tv, ha vinto i più prestigiosi premi cinematografici internazionali. Nel 1977 è stata la prima donna candidata all'Oscar come miglior regista per Pasqualino Settebellezze. Nel 2012 pubblica per Mondadori Tutto a posto e niente in ordine. Vita di una regista di buonumore.

Foto di Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini

1942, La Spezia

"Attore italiano. Inizia la carriera artistica frequentando l'Accademia nazionale d'arte drammatica e debutta quindi in teatro e poi in televisione con lo sceneggiato David Copperfield. Con l'allestimento teatrale di Due più due non fanno quattro inaugura una collaborazione con L. Wertmüller, che prosegue con i film Rita la zanzara (1966) e Non stuzzicate la zanzara (1967) trasformandosi in un autentico sodalizio. La vera scoperta delle sue doti d'attore avviene però solo nel 1970, con il ruolo del pizzaiolo in Dramma della gelosia, tutti i particolari in cronaca di E. Scola. Perfetto nel ruolo del proletario focoso e passionale, ha l'opportunità di dare libero sfogo alla sua carica di istrionismo nei primi due grandi successi della Wertmüller (Mimì metallurgico ferito nell'onore, 1972, e...

Foto di Fernando Rey

Fernando Rey

1917, La Coruña

Attore spagnolo. Figlio di un ufficiale dell'esercito, dopo aver combattuto in Spagna nelle file dei repubblicani si avvicina al cinema come doppiatore affermandosi in breve tempo. Dopo i primi passi come comparsa, tenta ruoli di maggior spessore e raggiunge i migliori risultati diretto da registi che lo eleggono attore simbolo della loro cinematografia e grazie ai quali diventa il divo spagnolo più apprezzato all'estero. Dopo vari ruoli tra il romantico e l'ironico nei film di J. Bardem e L. García Berlanga – è, tra l'altro, la voce divina del corrosivo Benvenuto, Mister Marshall! di L. García Berlanga del 1953 – incontra lo «scandaloso» L. Buñuel realizzando un proficuo sodalizio professionale che gli procura grande popolarità: è il nobile che tenta di sedurre la nipote novizia in Viridiana...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore