Pasquinando. Da Giulio Cesare a papa Bergoglio
Grandi filosofi ed insigni oratori ci hanno raccomandato di non dimenticare il Passato: elemento imprescindibile per vivere il Presente. Ecco, in nome di questo nobilissimo principio, Danilo Patanè ha voluto cimentarsi in un genere oramai sepolto dal progresso e dal virtuale: le pasquinate. Un modo particolare di ripercorrere la Storia, tratteggiando con la giusta ironia, alcuni dei grandi personaggi che ne sono stati protagonisti per oltre venti secoli. Da Cesare a papa Bergoglio. Storie di lotte, passioni, desideri smodati, atavici vizi. Storie di eroi e di vite strappate. Ieri come oggi. A conferma che a mutare sono soltanto isecoli, ma non la nostra pelle. Ciò che siamo è ciò ch'eravamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 ottobre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it