La Pasquinata. Quod non fecerunt barbari fecerunt Barberini. Ricerche storiche
In 8 (cm 13 x 19), pp. 106 con riproduzioni fotografiche in bianco/nero nel testo. Cartonatura novecentesca decorata (conservata, all'interno, la brossura editoriale). Saggio di Gaetano Bossi che intende mettere in dubbio la veridicita' della pasquinata/satira "Quod non fecerunt barbari fecerunt Barberini", che circolava sulla famiglia Barberini, accusata di aver fatto costruire il palazzo del principe Francesco usando anche pietre provenienti dal Colosseo e dal Pantheon. Bossi tenta di ricostruire la vicenda e di dimostrare come questa credenza non corrisponda al vero storico.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 13 x 19), pp. 106 con riproduzioni fotografiche in bianco/nero nel testo. Cartonatura novecentesca decorata (conservata, all'interno, la brossura editoriale). Saggio di Gaetano Bossi che intende mettere in dubbio la veridicita' della pasquinata/satira "Quod non fecerunt barbari fecerunt Barberini", che circolava sulla famiglia Barberini, accusata di aver fatto costruire il palazzo del principe Francesco usando anche pietre provenienti dal Colosseo e dal Pantheon. Bossi tenta di ricostruire la vicenda e di dimostrare come questa credenza non corrisponda al vero storico.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it