Passaggi in Siria - Samar Yazbek - copertina
Passaggi in Siria - Samar Yazbek - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 80 liste dei desideri
Passaggi in Siria
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un reportage autobiografico della crisi siriana, tra coloro che lottano contro Assad e contro Daesh per semplice sopravvivenza. Macabro, crudo, violento, emotivamente intenso e commovente. Vincitore del premio Meilleur livre étranger e Selezione Prix Médicis.

«Il libro di Samar Yazbek rientra in quella letteratura che, da Varlam Šalamov e Primo Levi cerca non tanto di raccontare l’indicibile, ma di strappare qualcosa al nulla, di far emergere dai buchi neri della Storia una traccia di umanità, di captare nel cuore della notte una piccola luce simile a quella emessa dagli astri morti, dalle lucciole o dalle anime erranti» - Christophe Boltanski

All’inizio delle rivolte siriane, nel marzo 2011, Samar Yazbek, giornalista e scrittrice, regista e sceneggiatrice, aveva scelto di scendere in piazza per reclamare la libertà di espressione, denunciando i crimini perpetrati dal regime di Bashar al-Assad, rivendicando maggiori diritti per le donne e l’abolizione della censura. Prima è stata trattenuta dalle forze dell’ordine, poi, quando la sua voce è diventata troppo invisa al governo e la sua presenza in Siria un rischio, ha dovuto scegliere l’esilio e si è trasferita a Parigi, dove ha perseverato nel suo attivismo politico, continuando a denunciare le atrocità perpetrate dal regime di Damasco e urlando all’Occidente il bisogno disperato di aiuti umanitari, ma anche di intervenire per fermare ulteriore spargimento di sangue. Samar Yazbek dal 2012 al 2014 è tornata in Siria illegalmente, attraversando a piedi il confine turco, e si è impegnata in prima persona per costruire scuole e offrire sostegno alle persone bisognose, e ha raccolto storie di persone e famiglie intere. È nato così un ritratto di grande forza, popolato di protagonisti indimenticabili, estremiste, soldati, amici, volontari, in un libro essenziale, «uno dei primi classici politici del XXI secolo» («The Observer»).

Dettagli

28 settembre 2017
340 p., Brossura
Bawabat ard al-'adam
9788838936876
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail