Passaporto sensoriale. Vedere, udire, odorare, gustare, toccare. Viaggiare nei sensi per stimolare la vita. Con 2 passaporti sensoriali da compilare
Il fine di questo "Passaporto Sensoriale" è che ognuno possa conoscersi meglio risvegliando i propri sensi. Essere attenti a quanto ci circonda permette sia di acuire la sensibilità, sia di arricchire la relazione personale con il mondo. L'opera è frutto del lavoro della Fondazione "Recherche et Formation pour l'Enseignement du Malade" di Ginevra.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:27 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it