E' un romanzo coinvolgente dalla prima all'ultima pagina. E' un romanzo amaro, ma nonostante questa caratteristica si continua a leggere, verso il peggio, e poi ancora peggio, fino alla fine di questo lungo tunnel buio. Carofiglio ci ha regalato, con questa storia, dei personaggi indimenticabili, ed una vicenda ricca di colpi di scena; il tutto, nel suo stile asciutto ed impeccabile. Un finale che, seppur già intuito, non può che lasciare senza parole. Stile sobrio e incalzante; una storia dei nostri tempi.
Giorgio, studente modello figlio di intellettuali borghesi, ha ventidue anni e una vita normale e un po' noiosa. Senza crepe, in apparenza. Francesco è torbido, misterioso e affascinante. E baro. Le loro vite viaggiano separate fino all'incontro che segnerà il destino di entrambi. I due diventano amici e passano da una partita di carte truccata all'altra, da una bravata all'altra, in un vortice ubriacante che a poco a poco diventa un'inarrestabile discesa agli inferi. In parallelo corre un'indagine dei carabinieri su una serie di misteriose violenze. Una storia struggente sull'amicizia e il tradimento. Un'avventura picaresca in una Bari segreta e allucinata.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Angela Moretti 04 dicembre 2017
E' forse il libro di Carofiglio che più mi è piaciuto, perchè unisce la capacità incredibile dell'Autore di scrivere VERAMENTE BENE con una trama ricca di colpi di scena. Quindi il libro si legge d'un fiato (non necessariamente nell'ordine): per come è scritto (non una virgola fuori posto, altissima proprietà di linguaggio, uso sapiente della sospensione e del dialogo, passaggio magistrale dall'introspezione all'osservazione almeno apparentemente esterna...), per la storia (intrigante e molto ben condotta), per l'affezione che nasce nei confronti dei personaggi. I personaggi sono tre: il narratore in prima persona della maggior parte della storia, alter ego dei soliti protagonisti dei romanzi di Carofiglio, che potrebbe essere una delle personalità dell'Autore se la sua vita avesse preso una certa svolta; un giovane investigatore, la cui vita di nuovo è descritta con molta introspezione e, a volte viene il dubbio, potrebbe essere un'altra faccia della personalità che racconta; e Francesco, il vero protagonista del romanzo, la cui psiche all'inizio sembra semplice e lineare ma si oscura a mano a mano che il racconto procede e sembra perdersi in meandri che non lasciano spazio alla comprensione, se non per una comprensione "deviata" e latente in ognuno di noi.
-
Franco BALDASSARRE 01 settembre 2017
Brillante, piacevole
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it