Passi falsi - Maurice Blanchot - copertina
Passi falsi - Maurice Blanchot - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Passi falsi
Disponibilità immediata
46,80 €
46,80 €
Disp. immediata

Descrizione


Garzanti (Saggi blu.); 1976; Noisbn ; Copertina flessibile ; 21 x 14 cm; pp. 331; Traduzione di Elina Klersy Imberciadori. Prima edizione. ; Presenta leggeri segni del tempo (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; In questo volume sono presenti due costanti del procedere critico dí Blanchot: la lunga fedeltà a scrittori come Kafka, Rilke, Hiblderlin, MalIarmé, Rimbaud, Proust, e un'istanza di metodo: l'introdurre senza soluzione di continuità brevi analisi monografiche come momenti di una più vasta indagine, insieme letteraria e filosofica, sul fatto dello scrivere. In Blanchot le frontiere fra opera critica e opera non critica, tra scrittore e critico si dissolvono, solo regna sovrano il linguaggio; la critica entra nella vertigine, nel gioco seducente e mortale della scrittura. Si tratta di critica non creativa, ma semmai indicativa di una carenza fondamentale, di un'assenza costitutiva, di una totalità affetta dal segno meno, di un vuoto centrale indicato da Blanchot, in un'immagine splendida, come il luogo d'origine — irraggiungibile, pena la scomparsa del canto affascinante e disumano delle Sirene. A differenza di Ulisse, greco della decadenza, che scaltramente e senza rischio ha preteso di giocare con le potenze ispirate dell'immaginario avvicinandosi impunemente alla sorgente del canto, per Blanchot — e per i suoi lettori — Orfeo non si è voltato, le Sirene non sono scomparse nei flutti, Euridice non è rientrata nell'ombra, il segreto dell'opera non è stato tradito, la fascinazione dell immaginario continua, la navigazione « verso » il canto d'abisso delle Sirene è ancora « in atto » e «falsi » sono quei « passi » che pretendono condurvici. ;

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Passi falsi

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562863227089

Conosci l'autore

Foto di Maurice Blanchot

Maurice Blanchot

1907, Quain

Scrittore, critico letterario e filosofo francese. Nato nella regione Saône-et-Loire, cresce in una casa agricola, già dimora per generazioni della famiglia cattolica della madre. Ha due fratelli e una sorella. Il padre è professore.Consegue il diploma prestissimo, ma a causa di un intervento al duodeno (che si rivelerà inutil) è costretto a ritardare l'iscrizione all'università.Studia filosofia a Strasburgo, e lì incontra Emmanuel Lévinas, che lo introdurrà alla fenomenologia di Heidegger e di Husserl.Nel frattempo coltiva la sua passione di lettore, dedicandosi molto all'opera di Marcel Proust e a quella di Paul Valéry.Per un certo periodo, studia anche medicina. Incuriosito dal giornalismo di critica sociale e letteraria,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it