La passione dell'indifferenza. Agamben, Freud, Proust - Andrea Nicolini - copertina
La passione dell'indifferenza. Agamben, Freud, Proust - Andrea Nicolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La passione dell'indifferenza. Agamben, Freud, Proust
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Si sente spesso affermare che l’unica passione più crudele dell’odio sia l’indifferenza. Acedia, tristizia, taedium vitae, desidia sono solo alcuni dei nomi coi quali i Padri della Chiesa chiamano quello che per loro è il più terribile dei i vizi, l’unico da cui è impossibile guarire. Ma perché ciò che potremmo definire il grado zero della passionalità viene percepito come una passione elevata a potenza negativa? Cosa si nasconde di tanto terribile nell’indifferenza? Queste sono solo alcune delle domande con cui il presente saggio interroga autori come Freud, Agamben e Proust nel tentativo di mostrare il profondo legame che unisce la passione all’indifferenza. Poiché diversamente da quanto saremmo portati a credere, l’indifferenza non è ciò che si sottrae all’amore né ciò che resta di una passione ormai consunta. Se occupa lo spazio lasciato vacante dall’amore non è per difetto ma per eccesso di passione, una passione di cui è invero la radice più profonda e forse il segreto più terribile.

Dettagli

Libro universitario
168 p., Brossura
9788893145251

Conosci l'autore

Foto di Andrea Nicolini

Andrea Nicolini

Andrea Nicolini insegna Filosofia morale presso l’Università di Verona dove è membro del Centro di ricerca “Tiresia” per la filosofia e la psicoanalisi. Partendo dal panorama filosofico e psicoanalitico del ‘900 francese, le sue ricerche attualmente vertono sul rapporto tra soggettività, erotismo e pulsione di morte, indagato attraverso una prospettiva interdisciplinare che muove dalla filosofia alla letteratura e al cinema. Tra le sue pubblicazioni il saggio Amore: Risvolti di Aprile, in Transfert, Amore Trauma, a cura di F. Leoni e R. Panattoni, Orthotes 2016, e la monografia Riconoscimento di sé e genesi della coscienza (2018). Forget Dimentica pure l’amore, male non farà di certo. O forse sì? Questo è il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it