Pastis con il président. Politica, passione & rivoluzione - François Hollande,John Reed,Maurice Merleau-Ponty - copertina
Pastis con il président. Politica, passione & rivoluzione - François Hollande,John Reed,Maurice Merleau-Ponty - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pastis con il président. Politica, passione & rivoluzione
Disponibilità immediata
5,20 €
-20% 6,50 €
5,20 € 6,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Governo o governance? Popolo o società civile? Progresso o sviluppo sostenibile? Il significato di queste parole, in un aperitivo con Françoise Héritier e François Hollande. L'audacia, la speranza e il realismo di una rivoluzione in "dieci giorni": la storia dei quali è affidata a John Reed. Per Maurice Merleau-Ponty "non si può essere comunisti". Tre testi, uno zibaldone, per trovare i fondamenti della modernità, riannodare i fili di un mondo che cambia, e stabilire fra gli uomini delle relazioni umane.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Pastis con il président. Politica, passione & rivoluzione

Dettagli

5 luglio 2014
150 p., ill. , Brossura
9788886637480

Conosci l'autore

Foto di John Reed

John Reed

(Portland, Oregon, 1887 - Mosca 1920) scrittore statunitense. Militante dell’estrema sinistra, esordì come giornalista sulla rivista socialista «The Masses»; passato nel 1914 al quotidiano «Metropolitan», vi pubblicò il celebre reportage sulla rivoluzione messicana (Messico insorto, Insurgent Mexico, 1914). Corrispondente di guerra in Europa, partecipò alla rivoluzione russa, di cui lasciò un documento di appassionante immediatezza destinato ad avere grande popolarità: I dieci giorni che sconvolsero il mondo (Ten days that shook the world, 1919). Tornato negli Stati Uniti, fondò il Partito comunista operaio, ma, imprigionato, dovette alla fine rifugiarsi nell’Unione Sovietica, dove morì di tifo. È sepolto sulla Piazza Rossa insieme con gli altri protagonisti della rivoluzione.

Foto di Maurice Merleau Ponty

Maurice Merleau Ponty

Maurice Merleau-Ponty (1908-1961) è considerato uno dei più importanti pensatori francesi del Novecento. Fra le voci più significative dell’esistenzialismo, fondatore, insieme all’amico Jean-Paul Sartre, della celebre rivista «Les Temps Modernes», Merleau-Ponty ha utilizzato la fenomenologia e il marxismo, la psicologia della Gestalt, l’arte e la letteratura del suo tempo, per produrre una filosofia originale, che da una tematizzazione del comportamento e della percezione, da una “riscoperta” del corpo, è giunta a interessarsi del linguaggio, dell’espressione artistica, della politica e infine dell’elaborazione di un nuova ontologia. Fra i suoi testi più importanti: Fenomenologia della percezione (1945),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail