Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Patriarcati, concili, imperatore. Ricerche storico-ecclesiologiche tra Oriente e Occidente
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il volume raccoglie una serie di contributi, risalenti agli anni 2001-2015, relativi ai complessi rapporti tra il cristianesimo greco e quello latino, in età tardo-antica e medioevale, in un'analisi storica che non vuole trascurare l'ecclesiologia e in una prospettiva ecclesiologica che non vuole prescindere dalla storia. Gli aspetti emergenti da questi studi sono il ruolo teologico dell'imperatore romano cristiano - pur nell'assenza di una sua qualifica sacerdotale -, il perenne valore, anche se metastorico, della Pentarchia dei patriarchi, la presenza nella Chiesa del primo millennio di un consapevole pluralismo ecclesiologico, l'indiscutibile realtà di un patriarcato romano, nonché la possibilità, ravvisata dall'autore sulla base della propria analisi storico-ecclesiologica, di un'auspicata integrazione tra le due ecclesiologie.

Dettagli

23 aprile 2018
546 p., Brossura
9788868091880
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail