Patrimonio genetico. La ricerca dei Signori della Luna
Un romanzo che ci porta a spasso nell’entroterra della Riviera Romagnola, alle spalle delle spiagge di Rimini, fra le colline di Verucchio e Coriano fino alle propaggini del Monte Titano nella Repubblica di San Marino. Un intreccio ricco di episodi e colpi di scena che si dipanano a partire dagli Etruschi della Valmarecchia nell’IX secolo a.C., attraverso le invasioni barbariche nella Ariminum Caput Viarum della Domus del Chirurgo, alle battaglie sul fronte della Linea Gotica nella seconda Guerra Mondiale e fino ai giorni nostri. A fare da filo conduttore di tutta la vicenda, la ricerca di una spilla con incastonata una magnifica gemma azzurra e una pergamena sulla quale è inciso un messaggio da decifrare che indica il luogo dove è possibile incontrare i Signori della Luna, misteriosi quanto elusivi personaggi che sembrano estremamente interessati a bimbi con un tipo particolare di Patrimonio Genetico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it