Il patrimonio immobiliare pubblico e le espropriazioni per pubblica utilità
Il volume propone uno studio organico delle espropriazioni per pubblica utilità ed in particolare degli aspetti che appaiono più controversi, sia per dare una visione più completa possibile dello stato dell'arte della materia espropriativa, sia per descrivere in concreto le complessità giuridiche che possono emergere quando la fattispecie astratta del diritto amministrativo si scontra con la realtà dei diritti reali di natura privatistica incisi dal potere autoritativo della Pubblica Amministrazione. Tratta della natura giuridica e gli strumenti di tutela del possesso e della proprietà dei beni immobili pubblici, delle differenti forme di acquisizione dei beni da parte della Pubblica Amministrazione, fra cui la più importante è il procedimento espropriativo per pubblica utilità, della casistica di atti e fatti dai quali discende la legittimazione a disporre di beni immobili da parte della Pubblica Amministrazione, con un occhio particolarmente attento alla più frequente ed interessante prassi amministrativa e alla tematiche peculiari relative agli Enti territoriali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows