Un patrimonio sommerso. Il porto frentano di Buca tra storia, tutela e valorizzazione
Crocevia di popoli e culture, teatro delle più antiche civiltà, il Mediterraneo custodisce un inestimabile patrimonio archeologico, insidiato dalla crescente antropizzazione delle coste, dall’incuria e dal degrado ambientale. Questo spazio, da millenni solcato da uomini, merci e idee, richiede una rinnovata attenzione per i siti archeologici subacquei. Partendo da simili presupposti e nella prospettiva di un museo del mare per la valorizzazione del patrimonio sommerso, il volume indaga le vicende del tratto di mare fra Termoli e Petacciato, dove si nascondono quelle che potrebbero essere le vestigia di Buca, l’antico porto frentano già descritto dai classici Strabone, Plinio, Mela e Tolomeo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it