Paul Ronald tra set e dintorni. Il cinema italiano visto da un grande fotografo francese
Con un ampio impianto iconografico anche a colori. Il volume raccoglie 7 lunghe interviste al fotografo francese Paul Ronald, realizzate nel corso di un decennio da Antonio Maraldi, in occasione di mostre e cataloghi. Un excusus, ricco di ricordi vivaci e di episodi inediti, dietro le quinte del cinema italiano, nel momento del suo maggior splendore. Uno spaccato, ironico e personale, che consente di ripercorrere, con un'ottica particolare come quella di un grande fotografo di scena, un periodo indimenticabile del nostro cinema. A partire dal primo dopoguerra fino agli anni '80 del secolo scorso. Documentando, tra gli altri, i film di maestri come Luchino Visconti (in particolare La terra trema, Bellissima e Senso) e Federico Fellini (8½) . Come scrive il critico e storico francese Jean A. Gili nella prefazione: "Attraverso queste pagine, in queste interviste, si dispiega un archivio vivente: quello di un uomo che, con l'arte dell'immagine, ha saputo iscrivere il cinema nell'eternità".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it