Paumgartner, Bernhard. , and Buscaroli, Piero. Schubert Milano A. Mondadori, 1981 - Bernhard Paumgartner - copertina
Paumgartner, Bernhard. , and Buscaroli, Piero. Schubert Milano A. Mondadori, 1981 - Bernhard Paumgartner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Paumgartner, Bernhard. , and Buscaroli, Piero. Schubert Milano A. Mondadori, 1981
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Paumgartner, Bernhard. , and Buscaroli, Piero. Schubert Milano A. Mondadori, 1981., A. Mondadori, 1981.

17238

146

Autore principale
Paumgartner, Bernhard
Titolo
Schubert / Bernhard Paumgartner ; edizione italiana a cura di Piero Buscaroli con 11 illustrazioni nel testo
Pubblicazione
Milano : A. Mondadori, ©1981
Descrizione fisica
363 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Note generali
Traduzione di Sergio Sablich.
cartonato con sovrac.
Buono, normali segni del tempo a cart e sovracc.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Paumgartner, Bernhard. , and Buscaroli, Piero. Schubert Milano A. Mondadori, 1981., A. Mondadori, 1981. 17238 146 Autore principale Paumgartner, Bernhard Titolo Schubert / Bernhard Paumgartner ; edizione italiana a cura di Piero Buscaroli con 11 illustrazioni nel testo Pubblicazione Milano : A. Mondadori, ©1981 Descrizione fisica 363 p. : ill. ; 22 cm Collezione Musica e storia Note generali Traduzione di Sergio Sablich. cartonato con sovrac. Buono, normali segni del tempo a cart e sovracc.

Immagini:

Paumgartner, Bernhard. , and Buscaroli, Piero. Schubert Milano A. Mondadori, 1981

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570030686829

Conosci l'autore

Foto di Bernhard Paumgartner

Bernhard Paumgartner

1887, Vienna

Musicologo, direttore d'orchestra e compositore austriaco. Studiò a Vienna, dove fu allievo di B. Walter per la direzione d'orchestra. Direttore del Mozarteum di Salisburgo (1917-38; 1945-59), nel 1917 diede vita, con Max Reinhardt e altri, al festival di Salisburgo, e nel 1929 fondò la Salzburger Mozart-Orchester. Con questa formazione effettuò numerose tournées, contribuendo al grande revival mozartiano tra le due guerre. Curò molte revisioni di musica di Mozart, al quale dedicò una monografia (1927; trad. ital. 1978). Scrisse, fra l'altro, 4 opere teatrali, 3 balletti, musiche di scena, monografie su Schubert e J.S. Bach.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it