La paura del desiderio - Claire Messud - copertina
La paura del desiderio - Claire Messud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La paura del desiderio
Disponibilità immediata
10,50 €
-25% 14,00 €
10,50 € 14,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione



Attenti a quello che desiderate. La morale delle fiabe è vera.

«Un libro di perfezione quasi miracolosa» - The New York Times

«Molto ben congegnato... Messud possiede un'intelligenza letteraria di gran lunga superiore alla maggior parte degli scrittori della sua generazione». - San Francisco Chronicle

«Il talento particolare di Claire Messud sta nella capacità di tratteggiare i contorni dell'esilio del mondo interiore». - Chicago Tribune

«Un mistero neovittoriano, anche se forse solo nella mente del narratore, senza nome e senza genere, insegnante statunitense a Londra per un anno sabbatico, che nutre un'ossessione per una strana donna che abita al piano di sotto. La paura del desiderio segue uno scenario particolare: la giovane donna sembra essere sia carnefice sia vittima di un omicidio. Finisci il romanzo e vorresti che continuasse ancora» - Booklist

«Un interessante protagonista che non sa decidere che cosa cercare nella vita, se l'immobilità o la confusione. Interessante anche il dilemma del narratore, incapace di non odiare l'amichevole vicina del piano di sotto». - The New Yorker

È un'estate torrida, a Londra. Chi racconta in prima persona sta facendo una ricerca sulla morte nella letteratura tra il Settecento e l'Ottocento. Deve anche elaborare il lutto per una relazione finita male. E vuole stare per conto suo, tra la biblioteca e il piccolo, confortevole appartamento che ha affittato in un quartiere non proprio elegante. La donna brutta, sgraziata e invadente che suona alla porta presentandosi come la vicina del piano di sotto non è quindi gradita. Lo è ancora meno quando racconta della madre inferma, bisognosa di cure assidue, e dei tanti conigli che la vecchia signora alleva con amore. Per fortuna la donna è una badante professionista, abituata agli anziani e ai loro capricci. Dal pavimento, però, cominciano a salire strani rumori, grida, pianti accorati, conversazioni agitate, frasi incomprensibili. E, naturalmente, il tanfo delle bestiole, prigioniere come la figlia devota. Quando questa comincia a raccontare dei suoi assistiti, che muoiono poco dopo averla assunta come badante, per motivi incomprensibili, e a manifestare il timore di essere lei stessa, desiderando la loro morte, a provocarla, la situazione si fa insostenibile. E paura, paranoia e depressione dilagano al piano di sopra. Fino al finale, inaspettatamente realistico.

Dettagli

23 giugno 2016
138 p., Brossura
The hunters
9788833926629

Conosci l'autore

Foto di Claire Messud

Claire Messud

1966

Nata nel 1966 nel Connecticut, Claire Messud è cresciuta tra Stati Uniti, Australia e Canada e vive a Boston con il marito, il critico letterario James Wood, e due figli. Con il romanzo When the World Was Steady e la raccolta di racconti The Hunters è arrivata finalista al PEN/Faulkner Award; The Last Lifeè stato il Miglior Libro dell'Anno per «Publishers Weekly» e per «The Village Voice». I figli dell'imperatore (Mondadori, 2007) è stato selezionato come Miglior Libro dell'Anno dal «New York Times», dal «Los Angeles Times» e dal «Washington Post». In Italia ha inoltre pubblicato L' innocenza perduta di Sagesse  (Piemme, 2001) e, con Bollati Boringhieri, La donna del piano di sopra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it