Paura io?
Al centro di questo romanzo di Maruša Krese c’è l’epopea della Slovenia e della Jugoslavia, e di chi negli anni della Seconda guerra mondiale si ritrova al fronte per difendere i Balcani dall’invasione italiana e tedesca. Come scrive Simonetta Bitasi nella prefazione, “Sicuramente Paura, io? è un libro fortemente politico, un affresco storico, un romanzo europeo che dell’Europa racconta i rivolgimenti storici, le contraddizioni, le conquiste, le illusioni e i tradimenti, visti dallo sguardo di una nazione che si è sempre trovata al crocevia di lingue e culture. Ma nello stesso tempo la scrittrice slovena riesce a scrivere una grande storia d’amore, fatta di passione, ideali comuni, condivisione e insieme il racconto di una generazione che ha vissuto due guerre e cambiamenti epocali come la caduta dell’utopia del comunismo e della possibilità della pacifica convivenza di etnie e religioni diverse”. Attraverso la storia di una famiglia, la propria, Maruša Krese ci consegna un messaggio universale sul dovere della memoria e il coraggio della libertà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it