Secondo i miei gusti non è niente di che non ho capito neanche di che parla.... Vabbè che per 1€....!
Un percorso all'interno dell'animo umano scendendo sempre più a fondo, fino a sfiorare l'abisso della paura. L'orrore descritto da Cechov nasce da una riflessione sull'assurdità del vivere, dalla constatazione che noia, indifferenza, incapacità di amare sono tutto ciò che riempie il vuoto dell'esistenza. Quanto più Cechov affonda il suo bisturi, tanto più lieve e spensierata è la sua scrittura. Questo racconto fa parte di un'antologia del brivido che raccoglie scritti di alcuni dei maggiori narratori russi moderni. Il filo che li unisce è la paura, in tutti i suoi aspetti e sfumature.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Matteo Sproti 09 agosto 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it