Il pavee e la ragazza - Siobhan Dowd - copertina
Il pavee e la ragazza - Siobhan Dowd - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il pavee e la ragazza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Vincitore Premio ORBIL 2019 sezione Young Adult
Finalista Premio Andersen 2019 - Categoria miglior libro oltre i 12 anni


Il primo racconto della grande scrittrice del Mistero del London Eye, impreziosito dalle vivide illustrazioni di Emma Shoard.

«Intelligente, acuto, senza spazio per i sentimentalismi; duro, ma pieno di verità »Patrick Ness

«Siobhan Dowd sembra incapace di scrivere una sola frase fastidiosa, o una metafora insulsa. Le sue frasi cantano, ogni nota risuona di un'urgente umanità, di quelle che non possono essere simulate»The Guardian

Quando la famiglia di Jim si accampa a Dundray, la città è un posto ostile. Bullismo, insulti, e una nuova scuola da esplorare senza saper leggere una parola. Poi Jim incontra Kit, che lo accoglie sotto la propria ala e gli insegna a sopravvivere. Ma il pregiudizio quotidiano e un'irrazionale violenza minacciano di sradicare interamente le loro vite. La storia sull'amicizia tenera e impossibile fra Jim, nomade irlandese di etnia pavee, e Kit, una ragazza che abita nel villaggio accanto all'accampamento. Nonostante l'odio che li circonda, i due ragazzi sapranno abbattere ogni barriera fra i loro mondi grazie alla complicità dell'amore per la lettura. Un gemma riemersa dal passato per tutti gli appassionati di Siobhan Dowd (vincitrice del Premio Andersen 2012 con "Il mistero del London Eye") e un invito allettante per chi deve ancora scoprirla.

Dettagli

25 ottobre 2018
101 p., ill. , Brossura
The pavee and the buffer girl
9788896918630

Conosci l'autore

Foto di Siobhan Dowd

Siobhan Dowd

1960, Londra

Nata a Londra da genitori irlandesi. Diplomata in lettere classiche all’università di Oxford, è entrata a far parte nel 1984 del Pen Club International, un’organizzazione di scrittori il cui obiettivo è quello di “riunire scrittori di tutte le nazionalità che abbiano a cuore i valori della pace, del rispetto e della libertà, senza i quali la creazione diventa impossibile”. Per vent’anni si è battuta contro la censura e per la difesa degli scrittori minacciati e incarcerati in ogni parte del mondo. Ha soggiornato in Indonesia e in Guatemala e ha diretto per sette anni il comitato “Libertà di scrittura” del centro americano del Pen Club, a New York. Al ritorno in Inghilterra ha continuato questa missione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it