Il Pci a Roma. Tracce di una storia che parla ancora
Questo libro è la raccolta di testimonianze di ex segretari di Federazione e di autorevoli dirigenti del Pci romano, una serie di riflessioni sul “grande miracolo” compiuto da quel partito che ha saputo coniugare la rappresentanza delle classi sociali più sofferenti alle grandi passioni determinate dalla voglia generale di cambiamento. Si raccontano gli anni più bui e quelli delle grandi vittorie, che hanno significato grandi speranze, ma anche la sofferenza di gruppi dirigenti obbligati a duri confronti sia con la base che con il gruppo nazionale. Una storia politico-umana, che ripercorre i decenni del secolo scorso, e innerva la storia del Pci a Roma con le vicende nazionali, com'è ovvio, e che estrae dai racconti dei protagonisti l'evoluzione, le trasformazioni della città a cui la politica dei comunisti romani ha contribuito, ma racconta anche quando quelle trasformazioni sono state affannosamente rincorse. Si intravvede la voglia di passare dalla “traccia” alla storia vera e propria di un partito. Solo le testimonianze dirette, oggi, possono fare testo, e questa è la strada da seguire. Contributi di: Giulio Bencini; Goffredo Bettini; Paolo Bufalini; Antonio Castronovi; Paolo Ciofi; Armando Cipriani; Lionello Cosentino; Patrizia Gabrielli; Umberto Gentiloni; Sandro Morelli; Pasqualina Napoletano; Edoardo Perna; Luigi Petroselli; Enzo Proietti; Vittoria Tola; Renzo Trivelli; Antonello Trombadori.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it