Nella Sicilia del 1950, il padrone di una solfatara, Turco, oltre a trattare come schiavi i dipendenti per mezzo del braccio destro Santuzzo elimina il dipendente Turi Santalena per avere la sua bella moglie Debora. Michelino, figlio del padrone, si mette in contrasto con il padre sia per ragioni sindacali, facendo capire che vorrebbe una diversa conduzione dell'azienda paterna, sia per ragioni sentimentali, offrendo protezione e sicurezza a Debora che sottrae al padre. Il contrasto tra i due si acuisce sempre più.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Anno:1975
-
Produzione:Cinekult, 2013
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:90 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
-
Contenuti:speciale: "Dello zolfo e del peccato"; interviste: intervista a Pier Ludovico Pavoni; trailers
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it