Una peccatrice fa parte del primo periodo catanese del Verga. Qui la figura femminile risente ancora del modello romantico diffuso nella letteratura d'appendice. Il romanzo attinge a un'esperienza autobiografica e racconta la storia d'amore vissuta fra Pietro Brusio e Narcisa Valderi. L'uomo, attratto dagli oggetti proibiti, conquista la donna - sottraendola al marito diventando uno scrittore di successo e battendosi per lei in duello. È l'esperienza della colpa il denominatore che lega i protagonisti. Il tema della vita coniugale e quello dell'adulterio che ora segnano una trasgressione e ora una riconferma dei valori tradizionali. Lo si intuisce già nella dualità cui è soggetta la figura femminile nell'immaginario letterario dell'epoca associata sempre all'eros. È l'uomo che de facto pecca e non Narcisa che raggiunge la sua catarsi suicidandosi.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Una peccatrice.Autore: VERGA Giovanni.Editore: CroceData: 2014.In-8° pp. XXI-152, bross. edit. ill.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it