Pechino è in coma - Jian Ma - copertina
Pechino è in coma - Jian Ma - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Cina
Pechino è in coma
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dai Wei, in coma da dieci anni, è doppiamente prigioniero. Il 4 giugno 1989 è stato colpito alla testa da un proiettile durante la rivolta di piazza Tienanmen. Da allora "vive" su un letto di ferro: prigioniero del proprio corpo, prigioniero della polizia, che aspetta il suo risveglio per arrestarlo. Tutto ciò che rimane a Dai Wei per non perdere il contatto con il mondo è la sua acutissima sensibilità per le piccole cose che gli succedono intorno e una dolorosa e poetica capacità di dialogare con il proprio corpo. Mentre Dai Wei giace, immobile nel cambiamento, assistito dalla madre, la capitale della Cina cambia e lui ripercorre i giorni della rivolta studentesca - ma anche il decennio della Rivoluzione culturale - attraverso i ricordi: le mobilitazioni degli universitari di Beijing e le interminabili discussioni politiche, gli slogan gridati e i sentimenti sussurrati con riserbo. E intanto, forse, si risveglia a un nuovo inizio, mentre l'isolato dove si trova la piccola casa in cui abita viene abbattuto, con la vecchia Cina che muore, per far posto a uno stadio, il Nido, per le Olimpiadi del 2008.

Dettagli

1 maggio 2009
640 p., Brossura
9788807017872

Valutazioni e recensioni

  • maria_r
    indecifrabile

    un libro pieno di storia ma confusionario.

  • MICHELE ERCOLE

    Un punto di vista inedito, nella pancia della Cina di piazza tien-an-men, nelle illusioni nella democrazia e nel tramonto dei sogni. Uno sguardo complesso per un bianco occidentale. Un libro da ascoltare reinventandosi una serie di parametri linguistici completamente nuovi. La traduzione difficilissima di concetti in parole potrebbe ingannare: liberarsi dal conosciuto è necessario anche se non sufficiente. Un romanzo da leggere allontanandosi dalla politica... per entrare nei difficili cuori dell'oriente. Bisogna avere il coraggio di leggere.

Conosci l'autore

Foto di Jian Ma

Jian Ma

1953, Pechino

Ma Jian lasciò Pechino per Hong Kong (allora colonia britannica) nel 1986. Nel '97 partì per la Germania e infine Londra, dove vive da otto anni. Nessuno dei suoi libri può circolare nella Repubblica Popolare. Mentre lo scrittore ci torna due o tre volte all'anno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it