Pedagogia e infanzia. Questioni educative nei servizi
Il volume affronta i temi della partecipazione dei genitori alla vita dei servizi educativi anche in ottica plurale e interculturale, della formazione degli educatori, della continuità educativa zero-sei e dell'organizzazione dei bambini in gruppi verticali o orizzontali, intrecciandoli a questioni inedite quali l'ingresso anticipato alla scuola dell'infanzia e le sezioni primavera e i nidi in azienda e in università. I servizi educativi per l'infanzia sono oggi attraversati da importanti cambiamenti e da novità a livello normativo ed istituzionale. Nuovi scenari vengono pensati e progettati, altre possibilità si offrono nell'educazione e nella cura dei bambini e delle bambine; novità che però riecheggiano e richiamano temi e questioni "classiche" in educazione e nella riflessione di pedagogia dell'infanzia. Il testo si rivolge a studenti universitari, formatori, educatori e coordinatori che operano nel settore delle scuole dell'infanzia e degli altri servizi educativi per l'infanzia. Il volume si avvale dei contributi di Susanna Mantovani, Chiara Bove, Alessia Agliati e Agnese Infantino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it