Pedagogia sociale. La formazione individuale e sociale nella società complessa
La pedagogia sociale nasce dall'incontro di pedagogia e sociologia, non solo come affiancamento interdisciplinare, ma come reciproca e radicale unità. I processi educativi, all'interno di una società complessa, multiculturale e globalizzata, sono imprescindibili dalla rete di interazioni sociali a cui è esposta la formazione dell'individuo. Dalla famiglia allo Stato, dalle istituzioni scolastiche all'estrazione economico-sociale, questo manuale si propone di analizzare l'interazione degli aspetti pedagogici e sociali alla luce delle attuali caratteristiche della società contemporanea. La disamina di cyberbullismo e disabilità, integrazione e tolleranza, pregiudizio e dinamiche di gruppo dimostra che l'educazione della persona è parte integrante di una società democratica, consapevolmente inserita nel dominio europeo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it