Pedagogie personalistiche e/o pedagogia della persona. Colloquio interuniversitario - copertina
Pedagogie personalistiche e/o pedagogia della persona. Colloquio interuniversitario - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Pedagogie personalistiche e/o pedagogia della persona. Colloquio interuniversitario
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In gran parte debitore delle opere di Maritain e di Mournier, il personalismo italiano contribuì in modo decisivo alla divulgazione di un umanesimo che propugna l'originalità e l'irrinunciabilità della persona umana, proposta ampiamente recepita dalla nostra Carta Costituzionale. Oggi, con il prevalere delle tendenze critiche post-moderne, del pensiero negativo e del pensiero debole, il riprendere il discorso personalista vuol dire avviare il recupero intero dell'umanesimo. Per questo, il colloquio padovano ha riunito a parlare autori di varie correnti di pensiero.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Mascali
Libreria Mascali Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Volume di seconda mano ma integro. Presenta vaghe fioriture e una firma, nel complesso in ottime condizioni, senza sottolineature.

Dettagli

3 dicembre 2014
400 p.
9788835088530
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it