Questo è un vero e proprio manuale, frutto dell'esperienza del dott. Zani nella cura dei disturbi posturali con metodi ergonomici, adatto sia ai professionisti del settore ma comprensibile anche da tutti coloro che, appassionati di bicicletta ed ergonomia, cerchino nuove soluzioni tecniche e tattiche ai quesiti comuni fra gli appassionati, come ottenere prestazioni soddisfacenti senza accusare disturbi nemmeno dopo lunghi percorsi, trovare l'efficacia migliore sul mezzo, ecc.
Pedalare bene. Il posizionamento in bicicletta, la scelta del telaio e dei componenti, il gesto e l'uso sequenziale del cambio rapporti
Pedalare bene... per ottenere prestazioni soddisfacenti senza accusare disturbi nemmeno dopo lunghi percorsi a tutte le età... Modificando la parte motrice della bicicletta e la dinamica della pedalata si migliorano le prestazioni o si riduce la fatica muscolare. Componentistica, postura e telaistica devono incrementare questi miglioramenti e garantire nel tempo comfort, guidabilità, accelerazione e tenuta in scia. Questo manuale, frutto dell'esperienza del dott. Zani nella cura dei disturbi posturali con metodi ergonomici, fornisce nuove soluzioni tecniche e tattiche ai quesiti comuni fra gli appassionati e gli operatori del settore.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it