Un pedigree - Patrick Modiano - copertina
Un pedigree - Patrick Modiano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Un pedigree
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Patrick Modiano ricostruisce un’infanzia vissuta sotto la stella dell’assenza e dell’estraneità, mentre il mondo scorreva sullo sfondo, come in un vecchio film. Un film pieno di personaggi affascinanti e bizzarri, che il bambino osservava da lontano, perso nei suoi sogni.

Parigi, ottobre 1942. Durante l’Occupazione un uomo e una donna si incontrano. Lui è un ebreo di origini toscane, lei è una fiamminga arrivata a Parigi inseguendo l’impossibile sogno di diventare ballerina. I due si sposano e hanno due figli, uno è Patrick Modiano. Per vent’anni vivono in un appartamento al numero 15 di quai de Conti, ma quelle che conducono sono vite parallele che a volte si intrecciano per brevi istanti ma che non si incontrano mai del tutto. Intorno a loro gravita uno strano mondo, bizzarri personaggi che appaiono e scompaiono e che per brevi periodi abitano le stanze dell’appartamento: sono uomini d’affari le cui occupazioni sono sempre indefinite e misteriose, sono cinici profittatori ed esteti da strapazzo, mediocri attori e attricette pronte a tutto, registi già affermati e amanti di personaggi famosi (come Lucky Luciano o Billy Wilder), protettori e aristocratici in declino dalla dubbia sessualità. Sono uomini e donne che prima cercano di sfuggire alla guerra e alle deportazioni e che poi si arrangiano come possono nella difficile esistenza del dopoguerra. Ancora una volta, in una narrazione colma di nostalgia e mistero, Modiano ci offre un affascinante ritratto di una Parigi-mito e un racconto generoso e impietoso di uomini ed esistenze reali o forse soltanto possibili.

Dettagli

Tascabile
25 novembre 2014
81 p., Brossura
9788806226015

Valutazioni e recensioni

  • Claudio Scazza

    L'impressione è quella di leggere l'autobiografia, cioè la materia grezza da cui poi Modiano ha ricavato tutti i successivi romanzi. Che poi sono sempre variazioni dello stesso racconto, con le stesse figure sfuggenti del padre, della fidanzata... Qui è presente la madre, distaccata e anaffettiva, che nei romanzi successivi sarà poi semplicemente assente. Proprio perchè ripetitivo, sottile variazione sui medesimi temi, come certa musica ambient o new age, ha un potere ipnotico, che cattura o che si detesta.

Conosci l'autore

Foto di Patrick Modiano

Patrick Modiano

1945, Boulogne-Billancourt

Scrittore francese, Premio Nobel per la Letteratura 2014.Figlio di un ebreo francese di origini italiane e di un'attrice belga di etnia fiamminga. Studia in Haute-Savoie, e successivamente in un liceo parigino dove avrà come insegnante di Geometria Raymond Queneau. L'autore di Zazie nel metrò e de I fiori blu è amico della madre di Patrick, e diverrà anche suo amico. Introdotto da Queneau al mondo delle lettere, Modiano incontra l'editore Gallimard, che nel 1967 pubblicherà il suo primo romanzo, La Place de l'Etoile. Grazie a quella prima prova, il giovane scrittore si aggiudica il Premio Roger Nimier. All'attività di narratore affianca quella di documentarista (lavorerà per Carlo Ponti) e di paroliere (per Françoise Hardy, che sarà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it