Pedro Poveda. Uomo di Dio
Martire e fondatore della Istituzione Teresiana, canonizzato il 4 maggio 2003, Pedro Poveda (1874-1936) è innanzitutto un uomo di pace. Quando egli cominciò ad operare, molti uomini erano impegnati per il regno di Dio nel mondo contemporaneo. Sua caratteristica fu di svolgere la propria missione senza le armi della controversia e della apologetica. Egli, come i primi cristiani, cercava soltanto un modo per vivere il “sacro” in un ambiente dissacrato e profano, quello della Spagna dei primi decenni del secolo XX, dal primo dopoguerra alla guerra civile. Fino alla fine della sua vita, insistette sull’attenzione ai più bisognosi e sulla necessità della non violenza, mostrando un equilibrio umano e sacerdotale che fa della sua vita un’autentica testimonianza di serenità e di libertà spirituale, che lo portava ad affermare: «Mi sento tutto dalla parte di Dio soltanto…». Il lettore potrà trovare in questo testo un esempio prezioso di vita guidata dalla fede e di presenza evangelizzatrice nel mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it