Pelle di leopardo-Giai Phong! La liberazione di Saigon - Tiziano Terzani - copertina
Pelle di leopardo-Giai Phong! La liberazione di Saigon - Tiziano Terzani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pelle di leopardo-Giai Phong! La liberazione di Saigon
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Terzani arrivò in Vietnam nel 1972. Vide e visse l'inferno di quei giorni e consegnò la propria esperienza di testimone della guerra al diario che l'anno dopo apparve col titolo "Pelle di leopardo". Ritornò in Vietnam nel 1975 e fu uno dei pochissimi giornalisti occidentali testimoni della liberazione di Saigon. In "Giai Phong!", pubblicato nel 1976, riferì i retroscena diplomatici e di guerra di quei mesi febbrili. I due libri, raccolti in un solo volume, descrivono non solo le battaglie e gli orizzonti di una guerra che fu il mito e l'emblema di una generazione, ma anche la sofferenza delle popolazioni civili e il loro cambiamento morale e materiale dopo la fine degli scontri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

X edizione, 449 p., f.to cm 20x13, copertina flessibile. Ottime condizioni 9788850206162.

Immagini:

Pelle di leopardo-Giai Phong! La liberazione di Saigon

Dettagli

Tascabile
X-456 p., Brossura
9788850206162

Valutazioni e recensioni

  • Laila Boccedi

    So che moltissimi come me hanno letto questo libro. Chissà quanti lo avranno trovato prolisso. Sicuramente è ben scritto, però ho trovato che la qualità della scrittura non si accompagna ad una altrettanto alta qualità della storia. Le pagine sono 1400, i personaggi importanti quasi una decina ed è inevitabile che diventi spunto per chissà quanti altri libri del buon Follett. Lo definirei più una lettura estiva che invernale,periodo in cui si vorrebbe trovare nelle pagine a cui ci accostiamo uno spunto per le nostre riflessioni.

Conosci l'autore

Foto di Tiziano Terzani

Tiziano Terzani

1938, Firenze

Scrittore e giornalista italiano. Corrispondente per trent’anni dall’Asia per il settimanale tedesco «Der Spiegel», grazie al proprio stile diretto e divulgativo ha fatto conoscere a un vasto pubblico l’universo variegato e in continua evoluzione del continente asiatico. I suoi libri nascono dalle sue esperienze sui fronti «scomodi»: dei due anni trascorsi nel Vietnam in guerra raccontano Pelle di leopardo (1973) e Giai Phong! La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail