La pelle di Liliana Cavani - Blu-ray
La pelle di Liliana Cavani - Blu-ray - 2
La pelle di Liliana Cavani - Blu-ray
La pelle di Liliana Cavani - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
La pelle
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella Napoli del 1944 le truppe americane, al comando del generale Cork, giungono nella città liberata. Cork vuole essere al centro dell'attenzione e la sua ambizione è quella di arrivare a Roma attraverso l'Appia antica, come i grandi conquistatori del passato. Accanto a lui c'è Malaparte, un ufficiale dell'esercito italiano con il compito di mediare con un mafioso locale per la consegna di prigionieri tedeschi. Malaparte deve anche accompagnare Deborah, la moglie di un senatore americano, in cerca di propaganda in vista delle elezioni. In una città sconvolta dalla guerra e in preda alle peggiori depravazioni portate dall'improvvisa opulenza americana, Malaparte si muove con distacco. Fino a quando una notte il Vesuvio si risveglia.

Dettagli

Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
8057092011270

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2016
  • CG Entertainment
  • 131 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Francese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1
  • interviste: "A la frontiere de l'Apocalipse" Intervista a Liliana Cavani - "Malaparte, grand reporter", Intervista a Liliana Cavani - "L'individu et l'historie" Intervista a Liliana Cavani; speciale: "Dante Ferretti Revisite Naples"

Conosci l'autore

Foto di Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni

1924, Fontana Liri

Marcello Mastroianni è stato un attore italiano. Si accosta al teatro ancora da studente e nel 1948 è notato da L. Visconti, che lo vuole protagonista dell'allestimento di Un tram chiamato desiderio, da T. Williams, e di diversi ulteriori lavori, preminenti rispetto agli esordi cinematografici cominciati con la piccola parte di un rivoluzionario in I miserabili (1947) di R. Freda. I ruoli immediatamente successivi lo vedono giovanotto seducente e gentile (Una domenica d'agosto, 1950; Le ragazze di piazza di Spagna, 1952, entrambi di L. Emmer) in attesa di tarare una promettente caratura drammatica con C. Lizzani in Cronache di poveri amanti (1953) e con L. Visconti in Le notti bianche (1957), da F. Dostoevskij, in cui dà vita a uno dei più struggenti eroi malinconici...

Foto di Burt Lancaster

Burt Lancaster

1913, New York

Attore statunitense. È uno dei «grandi di Hollywood» per la lunga e gloriosa carriera, quasi cento film, cominciata con ruoli d'azione e passata attraverso l'epica della frontiera, del gangster-movie e di alcuni fra i più celebri drammi di scuola statunitense fino alla profondità di un autore come L. Visconti. Acrobata e girovago per circhi assieme al fratello, forgia in gioventù una muscolatura possente e prende confidenza con la mimica e le posture sceniche prima di andare a combattere nella seconda guerra mondiale. Nel 1946 compare in I gangsters di R. Siodmak e già l'anno dopo giganteggia da protagonista in Forza bruta, capolavoro del film carcerario diretto da J. Dassin. I lavori seguenti sono praticamente tutti dei «classici» nei quali L. sfaccetta e sempre meglio padroneggia le intenzioni...

Foto di Claudia Cardinale

Claudia Cardinale

1938, Tunisi

Attrice italiana. Mentre frequenta il Centro sperimentale di cinematografia, il produttore F. Cristaldi le propone un contratto a lungo termine (e in seguito la sposa). Con I soliti ignoti (1958) di M. Monicelli e con il sequel L’audace colpo dei soliti ignoti (1959) di N. Loy, il pubblico si accorge di questa attrice dalla bellezza corrusca, subito notata anche da L. Visconti, che la vuole in Rocco e i suoi fratelli (1960), film in cui comincia a emergere il suo profilo drammatico, fino ad allora messo in ombra dal ruolo di ragazza di borgata, splendida e non priva di una certa malizia; personaggio, quest’ultimo, che comunque non abbandona, per es. con Il bell’Antonio di M. Bolognini, e I delfini di F. Maselli, ambedue del 1960. La sua personalità si consolida nella...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail