Ho letto solo questo libro della "Trilogia del '900", leggerò sicuramente anche gli altri due. Il libro mi ha appassionato molto, è un ottimo Follet che lo scrive. C'è la parte romanzata, con la vicenda delle 5 famiglie protagoniste; c'è la parte storica che, sì, fa da sfondo ma mai in modo preponderante. Ovviamente i protagonisti sono dentro le vicende storiche, le vivono, ne subiscono gli effetti, ma rimane il quadro magistralmente descritto dei primi 20 anni del '900 che hanno influenzato la storia mondiale fino al 1990. Vero, unico appunto, la totale mancanza di riferimenti alla parte di conflitto tra Italia e Impero Austrio-Ungarico, quest'ultima, per altro, prima causa del conflitto e poi trascurata nel resto del romanzo. Ecco le 4 stelle. Per il resto, fare paragoni con Tolstoij o Dostoevskij lo trovo fuori luogo. Caso mai con J. Michener, ma proprio per voler trovare qualcosa in comune con un altro autore di romanzi a fondo storico.
Venditore:
Informazioni:
Segni di lettura. / Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2001,cm.13x20, pp.350, brossura. Collana Oscar Classici Moderni, 39.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:11
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it