Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La pena insostenibile. Effetti collaterali e delegittimazione del diritto penale
Attualmente non disponibile
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Che cosa accade quando l'intervento penale lasci presagire, come sua conseguenza, ricadute socio-economiche negative? Il libro, dopo aver tematizzato i rapporti tra diritto penale ed effetti collaterali della pena, si propone di indagare i meccanismi decisionali preposti alla gestione di tali effetti quando, per l'incidenza di particolari fattori di ordine quantitativo e qualitativo, questi assumano un carattere di insostenibilità. Evidenzia la tendenza a livello internazionale a concepire l'insostenibilità quale elemento di delegittimazione dell'intervento penale e presupposto dell'adozione di soluzioni alternative alla via punitiva "ordinaria", segnatamente in materia di responsabilità degli enti. Rappresenta il complessivo movimento interno al diritto penale della prevenzione verso la maggiore "sostenibilità" dei suoi strumenti e si sofferma sul ruolo del giudice e sui limiti dell'argomentazione orientata alle conseguenze.

Dettagli

Libro universitario
332 p., Brossura
9788887219364
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail