il pendio bianco
La prima storia sociale dello sci, un’opera in cui il graphic novel incontra la narrazione storica e documentaria, un lavoro accuratissimo e innovativo, divertente e pieno di aneddoti, curiosità, riflessioni sul valore simbolico dello sci, al centro del rapporto millenario fra l’uomo e la montagna. Lo sci, prima di essere la disciplina regina delle Olimpiadi invernali, lo sport dei grandi idoli del recente passato e delle campionesse di oggi, dei tantissimi appassionati che ogni inverno popolano le valli alpine, è una tecnologia nata nella preistoria, un oggetto culturale che si è evoluto nel corso dei secoli, e che ha trovato, nelle diverse epoche e nei diversi contesti sociali in cui si è sviluppato, diverse funzioni e utilizzi: tecnica di caccia, manufatto rituale legato a miti e leggende, principale mezzo di trasporto per i popoli del nord Europa e delle Alpi, strumento utile all’esplorazione e al viaggio, svago ricreativo, motore del turismo di massa… Manuel Riz, ci accompagna con i suoi coloratissimi disegni attraverso la storia e le storie delle donne e degli uomini che hanno scelto di scivolare lungo “il pendio bianco”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:13 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it