Penka, la mucca clandestina
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,20 €
Chi salva una mucca salva l'umanità: un'avventura (surreale ma vera) che parla ai più piccoli di confini e accoglienza.
Nel giugno 2018 i giornali del mondo riportano una notizia curiosa: Penka, una mucca bulgara, pascolando è uscita dal confine ed è entrata in Serbia. Per tornare nella sua stalla dovrebbe attraversare nuovamente la frontiera, che delimita anche il territorio dell'Unione Europea, ma secondo il regolamento veterinario dell'Ue, in questo modo Penka verrebbe considerata una mucca "clandestina", quindi viene condannata al macello. La notizia scatena i social e sollecita una raccolta firme internazionale con l'hashtag #SavePenka. Dalla piccola stalla di Kopilovstsi in Bulgaria, il caso Penka arriva quindi a Bruxelles, sui banchi della Commissione europea. In questa storia, romanzata solo in parte, si narra la vicenda della mucca Penka. Di come una mattina, brucando, si allontani più del solito dalla sua stalla e perda l'orientamento, di come la sua piccola amica umana si preoccupi della sua scomparsa e si metta sulle sue tracce, fino al viaggio a Bruxelles dove, grazie a un gruppo di bambini, la sua storia riuscirà a guadagnarsi un lieto fine.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it