Penpoints, Gunpoints, and Dreams: Towards a Critical Theory of the Arts and the State in Africa - Ngugi wa Thiong'o - cover
Penpoints, Gunpoints, and Dreams: Towards a Critical Theory of the Arts and the State in Africa - Ngugi wa Thiong'o - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Penpoints, Gunpoints, and Dreams: Towards a Critical Theory of the Arts and the State in Africa
Disponibilità in 2 settimane
195,00 €
195,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Penpoints, Gunpoints, and Dreams explores the relationship between art and political power in society, taking as its starting point the experience of writers in contemporary Africa, where they are often seen as the enemy of the postcolonial state. This study, in turn, raises the wider issues of the relationship between the state of art and the art of the state, particularly in their struggle for the control of performance space in territorial, temporal, social, and even psychic contexts. Kenyan writer, Ngugi wa Thiong'o, calls for the alliance of art and people power, freedom and dignity against the encroachments of modern states. Art, he argues, needs to be active, engaged, insistent on being what it has always been, the embodiment of dreams for a truly human world.

Dettagli

Testo in English
225 x 144 mm
347 gr.
9780198183907

Conosci l'autore

Foto di Ngugi wa Thiong'o

Ngugi wa Thiong'o

1938, Kamiriithu (Limuru Kiambu - Kenya)

Ngugi wa Thiong'go è un autore keniano, che ha scritto sia in lingua inlgese che in Gikuyu (una delle cinque lingue del sottogruppo Thagichu delle ingue Bantu, diffusa tra Kenya e Tanzania), utilizzando anche lo pseudonimo James Ngugi. È considerato è lo scrittore più importante dell’Africa orientale e si colloca tra i classici africani a fianco dei nigeriani Soyinka e Achebe, con cui condivide la vasta risonanza internazionale.I suoi lavori comprendono romanzi, racconti, testi per il teatro e saggi, nonché alcune opere di narrativa per ragazzi.È il fondatore e l'editore del Gikuyu-language periodico, Mutiiri. Ngugi ha scelto l'esilio volontario dopo aver trascorso un periodo in carcere per motivi politici nel 1977; vivendo negli Stati Uniti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it